News Podcast

Il Palazzo delle esposizioni di Roma ospita il World Press Photo Exhibition 2023

La splendida cornice del Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino al 4 giugno, ospita la première nazionale della mostra dedicata alle foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo, il World Press Photo, che dal 1955, ogni anno, premia gli scatti più rappresentativi.
Davanti agli occhi degli spettatori, una galleria di 120 immagini che hanno cristallizzato gli eventi più importanti della nostra epoca.

La foto dell’anno è impressa nella mente di tutti: siamo in Ucraina, agli albori del conflitto che ha sconvolto l’Europa. La macchina del fotografo ucraino Evgeniy Maloletka documenta un’immagine straziante, simbolo della sofferenza umana e dell’atrocità della guerra: una donna incinta è trasportata in barella fuori dal reparto maternità di un ospedale danneggiato nel corso di un attacco aereo russo. Siamo a Mariupol ed è il 9 marzo 2022.
L’epilogo, purtroppo, lo conosciamo: né la mamma né il bambino sopravviveranno.

(Evgeniy Maloletka, Associated Press | World Press Photo of the Year)

Il lavoro di World Press Photo è prezioso, perché supporta i fotografi, facendo conoscere l’alfabetizzazione visiva ad un pubblico sempre più vasto e salvaguarda un diritto fondamentale in ogni democrazia: la libertà di stampa
L’organizzazione Reporters Senza Frontiere (RFS) la definisce come: “l’abilità dei giornalisti, come Individui e come collettivi, di selezionare, produrre e disseminare notizie nell’interesse pubblico, indipendenti da interferenze politiche, economiche, legali e sociali e in assenza di minacce alla loro salute fisica e mentale”.

Chiara Brait

Redattrice di Ascolta.news | Penso troppo, scrivo da sempre, amo la verità.

Recent Posts

Autrici e libri del Salone del Libro 2025

Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro  e te ne accorgi appena arrivi a…

4 giorni ago

Plasmare la mente per raggiungere l’eccellenza

Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…

4 giorni ago

Reddito di Libertà: 500 euro per aiutare le donne vittime di violenza domestica a riconquistare l’indipendenza economica

Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…

1 settimana ago

Contenere l’atrofia, una sfida per le risorse umane

La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…

1 settimana ago

Francesco aveva aperto, Leone XIV confermerà? Il nodo del diaconato femminile

L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…

2 settimane ago

Il potere nascosto del linguaggio umano

Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…

3 settimane ago