Un anno fa il primo lockdown

 

Un anno fa cominciava il primo lockdown a causa del coronavirus. Il 9 marzo 2020, l’allora premier Giuseppe Conte annunciava il cosiddetto dpcm #iorestoacasa. Da allora abbiamo conosciuto questa sigla, dpcm, il distanziamento e la mascherina, l’isolamento e le paure, le aperture e le chiusure, la lotta contro il Covid e il negazionismo, l’esigenza di prevenire il contagio e le difficoltà economiche e sociali. A un anno di distanza, le Regioni hanno colori diversi; le scuole aprono e chiudono, ma si continua a fare lezione a distanza. In Italia, fino ad oggi, ci sono stati più di 3 milioni di contagiati e sono morte più di 98mila persone. Ci sono diversi vaccini, ma non per tutti.

Rita Paonessa

Recent Posts

WeWorld Index 2025: l’Italia non è un Paese a misura di famiglia

In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…

2 settimane ago

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…

3 settimane ago

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

4 settimane ago

Lo smartphone è lo specchio delle mie brame?

In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…

4 settimane ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

4 settimane ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

4 settimane ago