Un anno fa il primo lockdown

 

Un anno fa cominciava il primo lockdown a causa del coronavirus. Il 9 marzo 2020, l’allora premier Giuseppe Conte annunciava il cosiddetto dpcm #iorestoacasa. Da allora abbiamo conosciuto questa sigla, dpcm, il distanziamento e la mascherina, l’isolamento e le paure, le aperture e le chiusure, la lotta contro il Covid e il negazionismo, l’esigenza di prevenire il contagio e le difficoltà economiche e sociali. A un anno di distanza, le Regioni hanno colori diversi; le scuole aprono e chiudono, ma si continua a fare lezione a distanza. In Italia, fino ad oggi, ci sono stati più di 3 milioni di contagiati e sono morte più di 98mila persone. Ci sono diversi vaccini, ma non per tutti.

Rita Paonessa

Recent Posts

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

4 giorni ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

6 giorni ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

7 giorni ago

Non solo gioco d’azzardo: Las Vegas cerca una nuova identità

Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…

2 settimane ago

Quando ti vesti per te stessa

C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…

3 settimane ago

Los Angeles verso il 100% di energia rinnovabile entro il 2035

Tra gennaio e febbraio 2025, la California ha subito una devastazione senza precedenti a causa…

3 settimane ago