Typologien è la nuova mostra di Fondazione Prada a Milano, aperta dal 3 aprile al 14 luglio 2025. Curata da Susanne Pfeffer, direttrice del MUSEUM MMK di Francoforte, questa esposizione indaga la fotografia tedesca del Novecento attraverso il principio della “tipologia”, un metodo di classificazione nato in botanica e poi adottato in campo fotografico. Oltre 600 opere di 25 artisti, tra cui Bernd e Hilla Becher, Andreas Gursky e Wolfgang Tillmans, sono presentate in modo non cronologico ma per affinità tipologiche, in un percorso che collega e al tempo stesso distingue generazioni diverse. Questo sistema esalta le sfumature nascoste nell’immagine, offrendo spunti di riflessione sui limiti tra documentazione e scelta soggettiva. Secondo Pfeffer, proprio il confronto diretto ci aiuta a scoprire ciò che abbiamo in comune e ciò che ci rende unici. “Typologien” è quindi un’occasione preziosa per riscoprire la forza della fotografia come strumento di analisi e di meraviglia.
Podcast: Play in new window | Download
In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…
La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…