Questa mattina alle ore 10 il Presidente del Consiglio Mario Draghi presenterà il programma di governo in Senato e verrà votata la fiducia. PD, Leu, Lega e Italia Viva lo sostengono compatti, mentre si annuncia una fronda interna al Movimento Cinque Stelle.
I numeri non sono ancora certi, ma il “fronte del no” dovrebbe contare una ventina grillini o poco più, di cui una decina al Senato e il resto alla Camera. È stato fatto anche il nome di Nunzia Catalfo, Ministra del Lavoro uscente e senatrice.
Intanto Vito Crimi, capo politico del Movimento Cinque Stelle, ribadisce che “qualunque voto diverso dal sì sarà considerato un dissenso”.
Podcast: Play in new window | Download
Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro e te ne accorgi appena arrivi a…
Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…
Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…
La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…
L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…
Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…