Si attende per oggi pomeriggio la decisione dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, sul vaccino Astrazeneca bloccato in oltre 16 paesi europei. Lunedì scorso, infatti, molti paesi avevano annunciato lo stop alla somministrazione del vaccino in seguito ad alcuni casi di trombo-embolia sospetti. In molti, comunque, sperano in un risultato positivo e confidano negli studi dell’Ema. Per il momento, Emer Cooke, il direttore esecutivo dell’Ema, ha dichiarato che “Non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato questi eventi” e che “Ad ora noi siamo fermamente convinti che i benefici di AstraZeneca superino gli effetti collaterali e attualmente non ci sono indicazioni di correlazione.” I dati dicono infatti che i casi di trombosi riscontrati non sono superiori alla media dei casi comuni nella popolazione e che per questo, al momento, non sembra esserci alcun nesso di causa-effetto col vaccino.
Podcast: Play in new window | Download
In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…
La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…