Misure anti Covid: a che punto siamo in Italia

Da oggi entrano in vigore le misure anti Covid dell’ultimo DPCM di Conte, sono valide fino al 5 marzo. Ricordiamo che, nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge.

 

Facciamo il punto sulle principali misure anti Covid:

  • Fino al 15 febbraio, sono vietati gli spostamenti tra Regioni, a meno che non si abbia un motivo di necessità e comunque si può rientrare presso la propria residenza, domicilio o abitazione;
  • Dalle 22.00 alle 5.00, scatta il coprifuoco;
  • Rimangono chiusi i teatri, i cinema, le sale da concerto. Nelle zone gialle, i musei possono aprire dal lunedì al venerdì;
  • Restano chiuse le piscine, le palestre e, fino al 15 febbraio, gli impianti sciistici;
  • Nelle zone gialle, le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 fino alle 18;
  • In generale, dopo le 18, i ristoranti possono fare consegne a domicilio e asporto, ma i bar possono fare solo le consegne a domicilio.

 

Da domani, le Regioni si differenziano per colore e restrizioni

  • Sono rosse Lombardia, Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano, ma Lombardia e Bolzano sono pronte a opporsi;
  • Sono gialle Campania, Basilicata, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana;
  • Sono arancioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta.

 

Da lunedì, nelle zone gialle e arancioni, gli studenti delle scuole superiori possono rientrare fisicamente in classe, al 50 o al 75%. Ma non tutte le Regioni sono allineate e le date di rientro sono diverse.

 

Per saperne di più sulle misure anti Covid, puoi consultare le Faq sul sito del Governo.

 

Rita Paonessa

Rita Paonessa

Recent Posts

Autrici e libri del Salone del Libro 2025

Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro  e te ne accorgi appena arrivi a…

5 giorni ago

Plasmare la mente per raggiungere l’eccellenza

Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…

5 giorni ago

Reddito di Libertà: 500 euro per aiutare le donne vittime di violenza domestica a riconquistare l’indipendenza economica

Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…

1 settimana ago

Contenere l’atrofia, una sfida per le risorse umane

La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…

1 settimana ago

Francesco aveva aperto, Leone XIV confermerà? Il nodo del diaconato femminile

L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…

2 settimane ago

Il potere nascosto del linguaggio umano

Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…

3 settimane ago