Mostre

Miranda July: New Society, la prima esposizione museale a Milano

Nel cuore pulsante di Milano, all’Osservatorio Fondazione Prada, da oggi 7 marzo e fino al 14 ottobre 2024, un evento artistico si prepara a catturare gli occhi e i cuori di tutti noi: “Miranda July: New Society”. Questa mostra, un viaggio attraverso trent’anni di carriera di Miranda July, celebre regista, artista e scrittrice americana, promette di essere un’esperienza senza precedenti.

Sotto la cura di Mia Locks, “New Society” esplora il dinamico universo di July, mettendo in luce le sue riflessioni sulle relazioni umane e sull’intimità, con un approccio audacemente femminista.
Un highlight è il progetto video F.A.M.I.L.Y. (Falling Apart Meanwhile I Love You), un’installazione multicanale che nasce dalla collaborazione di un anno di July con sette performer su Instagram.
Ma l’esibizione non si ferma qui. Si articola su due livelli, offrendo una panoramica delle prime performance di July, oggetti di scena, costumi, e altri due progetti collaborativi. E non dimentichiamo la riedizione del progetto online “Learning to Love You More“, che trasforma l’arte in un’esperienza partecipativa.
E per gli appassionati di cinema, non perdete la prima presentazione in Italia della filmografia completa di Miranda July al Cinema Godard della Fondazione Prada, con un appuntamento speciale il 9 marzo: una masterclass con l’artista.
“Miranda July: New Society” non è solo un’esposizione, promette di essere  un dialogo, un invito a riflettere, una celebrazione dell’arte che esplora le dinamiche contemporanee.

Elena Meneghetti

Recent Posts

Autrici e libri del Salone del Libro 2025

Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro  e te ne accorgi appena arrivi a…

3 giorni ago

Plasmare la mente per raggiungere l’eccellenza

Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…

4 giorni ago

Reddito di Libertà: 500 euro per aiutare le donne vittime di violenza domestica a riconquistare l’indipendenza economica

Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…

6 giorni ago

Contenere l’atrofia, una sfida per le risorse umane

La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…

1 settimana ago

Francesco aveva aperto, Leone XIV confermerà? Il nodo del diaconato femminile

L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…

2 settimane ago

Il potere nascosto del linguaggio umano

Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…

3 settimane ago