Uncategorized

L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo: chi, come, dove, quando

 

Nella mattina del 22 febbraio l’ambasciatore italiano della Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, è stato ucciso assieme al carabiniere con cui viaggiava, Vittorio Iacovacci, e all’autista Mustapha Milambo. I tre facevano parte di un convoglio di una delegazione ONU che si stava dirigendo da Goma a Rutshuru per controllare un programma di alimentazione nelle scuole e si trovavano nei pressi del Parco nazionale del Virunga.

Secondo le ricostruzioni dei testimoni, un gruppo armato avrebbe sparato alcuni colpi in direzione della macchina su cui i tre viaggiavano; avrebbero poi ucciso l’autista e preso con sé Attanasio e Iacovacci. In seguito, sarebbero intervenuti i ranger del Parco nazionale del Virunga, ingaggiando uno scontro a fuoco con il gruppo armato durante il quale l’ambasciatore rimane ferito e il carabiniere Iacovacci viene ucciso.

Ad oggi, nessun gruppo armato ha rivendicato l’azione, mentre la Farnesina chiede un report dettagliato dell’attacco all’ONU.

Elisa Elia

Recent Posts

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…

1 settimana ago

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

2 settimane ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

2 settimane ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

2 settimane ago

Non solo gioco d’azzardo: Las Vegas cerca una nuova identità

Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…

3 settimane ago

Quando ti vesti per te stessa

C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…

4 settimane ago