Il team del Web Summit, più in forma che mai, apre oggi i cancelli dell’ Altice Arena a oltre 70.000 partecipanti, 2.630 tra aziende e startup, 1.120 investitori e 1.040 relatori. Numeri da record.
Dopo essersi adattato alle limitazioni dei due anni pandemici, quest’anno il Web Summit torna in presenza raggiungendo numeri stratosferici mai registrati prima d’ora: tutto esaurito ben quattro settimane prima dell’inizio dell’evento e startup che arrivano da oltre 100 paesi.
Le startup sono 2.300 e tra queste sono più 100 i cosiddetti unicorni, presenti all’evento per fare rete e disegnare nuove prospettive necessarie a superare il periodo di turbolenze geopolitiche ed economiche.
I 1.040 speakers parleranno di come la crisi climatica e la recessione economica incombente impatterà nei prossimi anni sulla società, l’economia e la tecnologia, indicando i prossimi passi da fare.
Lo spazio espositivo dedicato agli sponsor è occupato da 330 partners (+ 40% rispetto allo scorso anno): i gota della tecnologia quali Google, Figma, Stripe, PitchBook, AWS e Binance accoglieranno i partecipanti con visioni e prodotti che impatteranno in modo deciso sul nostro lavoro e sulla nostra vita quotidiana.
Lo spazio espositivo dedicato invece alle 2.630 aziende è stato aumento del 25% rispetto al 2021 per dare più possibilità di visibilità e networking agli imprenditori che arrivano da tutto il mondo.
Rispetto allo scorso anno ci saranno 4 nuovi palchi dedicati ai brand di settori in crescita di importanza:
Verified ospiterà gli influencer e i creatori di contenuti più interessanti del mondo
Book Summit ospiterà pensatori, scrittori e accademici che daranno il loro sguardo sul mondo della narrativa, dell’ editoria, della critica letteraria e della nuova saggistica.
Security Summit si concentrerà su regolamentazione e conformità, dati online e sicurezza, Web3 e il metaverso e la guerra informatica globale.
Crypto si occuperà del futuro della criptovaluta, del Web3 e dell’ evoluzione di Internet.
Inoltre saranno numerose le iniziative che riguardano: Sostenibilità, Impatto e Donne nella tecnologia.
E se non bastasse, in questi 4 giorni sono previsti tour e serate in giro per la città di Lisbona.
Esserci fa la differenza.
L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…
In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…