L’Agenzia europea del medicinale ha dato il via libera ad Astrazeneca, bloccato da alcuni giorni in via precauzionale per alcuni casi di trombosi. La direttrice dell’Agenzia, Emer Cooke, ha affermato che si escludono correlazioni fra somministrazione del vaccino e i casi di trombosi, che rimangono al di sotto della media nella popolazione. Ad ogni modo, il foglietto illustrativo del farmaco verrà aggiornato, non escludendo rari casi tromboembolici come effetto collaterale raro.
Il governo italiano ha espresso soddisfazione per il parere dell’Ema e ha affermato che oggi alle 15 riprenderanno le vaccinazioni con Astrazeneca. Anche la Germania ricomincerà oggi, mentre la Francia ha già ripristinato ieri le vaccinazioni. Svezia e Norvegia attenderanno ancora una settimana prima di ricominciare.
Podcast: Play in new window | Download
In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…
La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…