La notizia è del 15 marzo: l’Aifa ha sospeso la somministrazione del vaccino Astrazeneca sul territorio nazionale italiano in via precauzionale. La decisione è arrivata dopo lo stop al vaccino in Germania da parte del Paul-Ehrlich-Institut, agenzia del governo che si occupa della sicurezza dei medicinali, in seguito ad alcuni problemi circolatori emersi in persone vaccinate. Successivamente, oltre l’Italia, anche Francia, Spagna e Lussemburgo hanno momentaneamente sospeso la vaccinazione con Astrazeneca.
Si attendono nuovi pronunciamenti dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.
Nel frattempo, il direttore dell’Aifa Nicola Magrini rassicura sul vaccino Astrazeneca. I dati, infatti, per ora non dimostrano una correlazione causa-effetto fra vaccino e morte per problemi circolatori.
Podcast: Play in new window | Download
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…
La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…
Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…
C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…