La Camera Nazionale della Moda Italiana inaugura la Milano Fashion Week in programma proprio da oggi martedì 23 febbraio e fino al 1 marzo.
Il made in italy quest’anno verrà celebrato in formato quasi interamente digitale in un calendario molto intenso che conta 61 sfilate, 57 presentazioni, 15 show fisici riservati ovviamente ad una lista ridotta di addetti ai lavori, giornalisti e buyer.
Tra le novità più attese c’è sicuramente una sezione speciale dedicata a un tema molto caldo esploso durante la pandemia “Black Lives Matter in Italian Fashion”. Il progetto celebra appunto i valori dell’inclusione e della multiculturalità e ha l’obiettivo di mettere in risalto il talento di cinque POC: people of color.
L’inaugurazione è prevista per il 24 febbraio alle 21:00 con il party digitale sul profilo Instagram @cameramoda.
E le sfilate invece saranno fruibili sul sito www.milanofashionweek.cameramoda.it
Podcast: Play in new window | Download
Ho ricevuto l'invito a partecipare a HumanX 2025, che si svolgerà dal 9 al 13…
La seconda sessione dell'incontro "Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative" ha approfondito il…
Ascoltare il "racconto del cervello" da parte dei ricercatori è consolatorio in questi giorni di…
Nell' atmosfera rilassata e carica di aspettative, il Cinema Godard della Fondazione Prada, ha accolto…
Hai notato come la TV stia tornando ad essere il centro della casa? E no,…
La Fondazione Prada, divenuta ormai un punto di riferimento di arte e cultura qui a…