Tech & Internet

Il Web Summit di Lisbona un’esposizione universale dedicata agli humans + ai | #DAY1

A conti fatti,  la mancanza dei big della tecnologia (Google e Meta per intenderci) non l’abbiamo sentita in questa prima giornata. Già l’opening di ieri testimoniava che nessuno può fermare l’avanzare di questa folla di startuppers, investors, speakers che parlano il linguaggio del futuro: uno spazio che stanno costruendo più sicuro e sostenibile.
Chi c’è Ci sono  70.236 e provengono da 153 paesi. Di questi,  2.608 sono startup che partecipano allo startup program ( il numero più alto di sempre).Ci sono 321 partner sono presenti nell’area espositiva e si prevede un’occupazione alberghiera superiore all’85% nella città di Lisbona.
C’è il Portogallo, c’è Lisbona che il sindaco Carlos Amoreas ha definito la città degli unicorni. Ci sono le donne.
I numeri e il gender gap I numeri sono importanti quando si tratta di gender gap e quest’anno, il web summit conferma che “tutto è possibile” perfino ridurre il gender gap. Il 43% dei partecipanti sono donne, mentre il 38% dei relatori sono donne; sono 2.608 startup in esposizione, di cui quasi una su tre è fondata da donne.
Web Summit ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato dell’equità di genere nella tecnologia: la metà degli intervistati ritiene che il proprio posto di lavoro non adotti misure adeguate per combattere la disuguaglianza di genere e Il 53,6% ha subito in passato episodi di sessismo sul posto di lavoro e il 76,1% degli intervistati si sente in grado di perseguire o mantenere una leadership posizione.
Chi sono si muovono in 5 padiglioni gremiti di gente, sono amministratori delegati, startuppers, investitori, media, politici e creativi. Partecipano a 1.180 incontri tra investitori e startup, 70 masterclass, 17 round di gare PITCH, 25 eventi serali e feste Night Summit nei quartieri di Lisbona.
Gli spazi e le persone la superficie totale dell’evento è aumentata del 5%. circa 215.000 metri quadrati – l’equivalente di 1.099 campi da tennis.
La nuova CEO Katherine Maher,  è salita sul palco davanti a una folla di 11.000 persone all’Altice Arena durante la serata di apertura. In un outfit rosso perfetto ha detto parole perfette: “Negli ultimi dieci anni abbiamo riunito decine di migliaia di persone che hanno utilizzato questa settimana a Lisbona come trampolino di lancio per fare cose straordinarie: lanciare aziende, trovare investitori, svelare progetti, presentare una visione del mondo su cui vale la pena discutere. Come nuovo leader di questa organizzazione di persone incredibili e supporters della tecnologia, intesa come forza trainante per cioè che è
buono per l’umanità e la società, confermo che il Web Summit continuerà a essere il luogo più importante in cui organizzare
riunire e connettere le persone e promuovere conversazioni critiche sulla tecnologia, società e innovazione”.
Parole profonde e visionarie, nello spirito più autentiche di Paddy Cosgrave, dimissionario dopo le dichiarazioni sul conflitto israele-palestinese.

Grazia D

Recent Posts

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…

1 settimana ago

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

2 settimane ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

2 settimane ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

2 settimane ago

Non solo gioco d’azzardo: Las Vegas cerca una nuova identità

Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…

3 settimane ago

Quando ti vesti per te stessa

C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…

4 settimane ago