Sono alla trentesima settimana di gestazione e solo una settimana fa ho aperto gli occhi e capito che bene prezioso sia il tempo. Ma non semplicemente avere tempo, bensì prendere consapevolezza che ci si può dedicare del tempo, che è legittimo concedersi infinite pause, che è giusto sedersi comoda e dedicarsi alla respirazione diaframmatica ad esempio. Che non devo riempire le giornate con la mia solita to do list. Perché io ho sempre vissuto con liste e appunti ovunque…in agenda, sul cellulare, che prendevo nei momenti in cui non lavoravo, mi servivano per portarmi avanti su tutto il resto.
Se penso a me e all’approccio che ho sempre avuto, l’immagine che mi viene in mente è di una donna che si tiene costantemente a galla con l’acqua alla gola perché si riempie di mille responsabilità e doveri, anche se non richiesti. Boccheggia e respira a fatica.
Vorrei essere arrivata prima a questa consapevolezza, meglio tardi che mai. La gravidanza, con tutti i suoi alti e bassi, a me ha sicuramente fatto ripensare al concetto di tempo, di come lo gestisco, dell’ansia di fare tutto subito, della procrastinazione legata alla paura e all’incognito.
Adesso mi accomodo e mi godo il mio tempo.
Ho ricevuto l'invito a partecipare a HumanX 2025, che si svolgerà dal 9 al 13…
La seconda sessione dell'incontro "Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative" ha approfondito il…
Ascoltare il "racconto del cervello" da parte dei ricercatori è consolatorio in questi giorni di…
Nell' atmosfera rilassata e carica di aspettative, il Cinema Godard della Fondazione Prada, ha accolto…
Hai notato come la TV stia tornando ad essere il centro della casa? E no,…
La Fondazione Prada, divenuta ormai un punto di riferimento di arte e cultura qui a…