premio strega 2024
Donatella Di Pietrantonio ha trionfato al Premio Strega 2024 con il suo romanzo “L’età fragile”, pubblicato da Einaudi.
L’autrice, già vincitrice del Premio Campiello, continua a esplorare temi di grande sensibilità e attualità, come la violenza domestica e la fragilità delle relazioni umane. Il romanzo racconta la storia di Lucia, una donna che lotta per ricostruire la propria vita dopo un tragico evento, e di sua figlia Amanda.
Con una narrazione intensa e toccante, Di Pietrantonio offre uno sguardo profondo sulla resilienza e la speranza. Il libro ha ricevuto 189 voti, superando “Invernale” di Dario Voltolini, che ne ha ottenuti 132.
La vittoria di “L’età fragile” sottolinea l’importanza della letteratura come strumento di riflessione sociale e umana. Sono tredici donne le donne che fino ad oggi hanno vinto il Premio Strega.
La prima è stata Elsa Morante nel 1957, seguita da Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Lalla Romano, Fausta Cialente, Maria Bellonci, Mariateresa Di Lascia, Dacia Maraini, Margaret Mazzantini, Melania Mazzucco, Helena Janeczek, Ada D’Adamo e Donatella Di Pietrantonio. Manca Elena Ferrante e poi tutte le altre, sempre troppo poco proposte.
Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro e te ne accorgi appena arrivi a…
Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…
Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…
La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…
L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…
Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…