Ho vissuto i primi quattro mesi di maternità in balia delle nuove emozioni e dei cambiamenti. Mi lasciavo trasportare dalle evoluzioni del corpo settimana dopo settimana. Il timore di un’interruzione involontaria aveva preso il sopravvento e sovvertito la mia mania di controllo e di pianificazione. E proprio per questa paura, ho vissuto i primi mesi, realmente alla giornata.
Dal quinto mese in avanti, sono tornata in me e riprendendo controllo delle cose, sentivo che dovevo iniziare a prepararmi, e, ahimè, ad avvicinarmi al lato “commerciale della maternità”.
Ne ho parlato con alcune amiche che avevano da poco affrontato la maternità : mi si è aperto un mondo infinito di prodotti must have e tendenze a cui avvicinarsi. Per fare qualche esempio:
Questo è stato il mio inizio di “neomamma”: delle esperienze utili a placare i miei pensieri e l’attesa che avrei poi sublimato nei due corsi prenatali successivi.
Quest'anno qualcosa è cambiato al Salone del Libro e te ne accorgi appena arrivi a…
Uno degli aspetti più affascinanti e spesso trascurati dell'esperienza umana è l'imposizione, l'imposizione linguistica sul…
Dal 12 maggio 2025 è possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà, il sussidio…
La scorsa settimana mi è capitato di pranzare con un ex collega che si occupa…
L'elezione di Papa Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica,…
Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dei modelli linguistici avanzati, spesso ci concentriamo sul linguaggio…