Uncategorized

Google acquisisce Fitbit, lo smartwatch nato per il fitness

La Commissione europea ha dato l’ok definitivo e Google dovrà completare l’acquisizione di Fitbit, entro la fine di questo anno.
Fitbit è nata nel 2007 e ha una quota del 25% circa del mercato degli smartwatch, un mercato di cui Apple con il suo iwatch ha il 50%, un mercato che cresce del 20% anno su anno e che vale complessivamente 16,2 miliardi di Euro, una cifra impressionante se pensiamo che qualche anno fa questo segmento di mercato non esisteva nemmeno.

La trattativa è durata qualche mese e alla fine Google ha accettato una serie di paletti messi dalla Commissaria europea Margrethe Vestager. La Vestager ha approvato l’operazione perché, ha detto, “gli il mercato degli apparecchi indossabili e della salute digitale resteranno aperti e competitivi” e soprattutto perchè Google ha accettato di non utilizzare i dati Fitbit – inclusi i dati GPS e sanitari, raccolti da qualsiasi utente nello spazio economico europeo – per fare delivery di pubblicità mirata.
Insomma tutte le questioni relative alla privacy e all’antitrust sono state risolte e Google avrà i primi smartwatch by Google.

Grazia D

Recent Posts

WeWorld Index 2025: l’Italia non è un Paese a misura di famiglia

In Italia quasi tre donne e minori su dieci vivono in aree con accesso gravemente…

4 settimane ago

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…

1 mese ago

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

1 mese ago

Lo smartphone è lo specchio delle mie brame?

In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da…

1 mese ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

1 mese ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

1 mese ago