La Commissione europea ha dato l’ok definitivo e Google dovrà completare l’acquisizione di Fitbit, entro la fine di questo anno.
Fitbit è nata nel 2007 e ha una quota del 25% circa del mercato degli smartwatch, un mercato di cui Apple con il suo iwatch ha il 50%, un mercato che cresce del 20% anno su anno e che vale complessivamente 16,2 miliardi di Euro, una cifra impressionante se pensiamo che qualche anno fa questo segmento di mercato non esisteva nemmeno.
La trattativa è durata qualche mese e alla fine Google ha accettato una serie di paletti messi dalla Commissaria europea Margrethe Vestager. La Vestager ha approvato l’operazione perché, ha detto, “gli il mercato degli apparecchi indossabili e della salute digitale resteranno aperti e competitivi” e soprattutto perchè Google ha accettato di non utilizzare i dati Fitbit – inclusi i dati GPS e sanitari, raccolti da qualsiasi utente nello spazio economico europeo – per fare delivery di pubblicità mirata.
Insomma tutte le questioni relative alla privacy e all’antitrust sono state risolte e Google avrà i primi smartwatch by Google.
Podcast: Play in new window | Download
Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…
Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…
Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…
La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…
Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…
C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…