News Podcast

A Trieste torna il Festival della Comunicazione non ostile: una riflessione collettiva sui linguaggi, dai social alla vita vera

Il 26 e 27 maggio torna il Festival della Comunicazione non ostile, sempre nella Trieste mittleuropea di Saba e Svevo, sempre con lo stesso spirito che contraddistingue Parole O_Stili: rispetto, inclusività e intelligenza emotiva.


 © Parole O_Stili

Venerdì 26 maggio, un momento dedicato interamente al mondo della scuola, uno dei pilastri a cui si rivolge il progetto. Migliaia le classi coinvolte, di ogni ordine e grado. Si parlerà di sogni, di competenze, di pregiudizi e soft skill, navigando tra sfera educativa e lavorativa.

Sabato 27, invece, il cuore dell’evento: la giornata sarà condotta da Pierluca Mariti, conosciuto sui social come @piuttostoche, Valeria Angione intervisterà Paola Turani, si parlerà di privacy con Cathy la Torre e altri speaker. Ci sarà Lercio ad intervallare i panel con la solita ironia. Ci si interrogherà sui conflitti e sulla comunicazione di guerra, su abilismo e disabilità con Valentina Tomirottie moltissimi altri interventi da non perdere.

Il tema di quest’anno è la distanza, così intesa e comunicata: 
“Le distanze tra le persone, le parole e le cose. Distanze che devono essere accorciate, allungate o distanze impossibili da colmare. Distanze dentro le quali viviamo ogni giorno, dentro le quali viviamo bene o che ci stanno terribilmente strette.
C’è distanza tra le generazioni, tra le persone che dialogano in Rete, tra la politica e i cittadini? C’è distanza tra i luoghi della guerra e la nostra quotidianità, tra quello che i ragazzi e le ragazze studiano e quello che veramente imparano?”

Queste sono alcune delle domande a cui si proverà a rispondere durante il Festival.
Sarebbe bello provassimo a rifletterci un po’ tutti: cos’è la distanza per noi, e perché a volte ci fa paura?

L’ingresso è gratuito, ma su prenotazione. 
Tutte le info su: https://paroleostili.it/sesta-edizione-2023-programma/

Chiara Brait

Redattrice di Ascolta.news | Penso troppo, scrivo da sempre, amo la verità.

Recent Posts

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due,…

1 settimana ago

Una vetrina Super Super

Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell'omonima associazione culturale. Fino al…

2 settimane ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i…

2 settimane ago

L’AI sul Red Carpet: la tecnologia sta ridefinendo l’industria del cinema

La 97esima edizione degli Academy Awards ha segnato un punto di svolta per l'industria cinematografica,…

2 settimane ago

Non solo gioco d’azzardo: Las Vegas cerca una nuova identità

Secondo i dati della Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), nel 2024 Las Vegas…

3 settimane ago

Quando ti vesti per te stessa

C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione…

4 settimane ago