Grazia D

Una croce vuota

Stamattina sono state inaugurate due mostre a Milano e non saprei dire, tra le due, qual è la più evocativa. …

2 settimane ago

Lo smartphone è lo specchio delle mie brame?

In occasione della giornata europea dei Genitori nella Scuola ho seguito un incontro organizzato da Foragas Lombardia. La mia primogenita…

3 settimane ago

Ci vediamo in piazza Meta

Una cara amica mi ha detto: “non voglio che le multinazionali tecnologiche americane vendano i miei dati. E a dirla…

3 settimane ago

Quando ti vesti per te stessa

C'è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell'approvazione altrui e inizia a vestirsi…

1 mese ago

Thierry De Cordier, nuova mostra “NADA” alla Fondazione Prada di Milano

Oggi vi porto a scoprire la mostra monografica 'NADA' di Thierry De Cordier, un'artista belga che ha concepito questo progetto…

1 mese ago

In che modo gli Obiettivi ONU Agenda 2030 e l’Earth Day ci ricordano che dobbiamo prenderci cura del futuro (e del pianeta)

Oggi diamo spazio ad un tema che riguarda il nostro futuro e quello delle prossime generazioni: l'Agenda 2030 per lo…

1 mese ago

HUMAN X a Las Vegas, apre Kamala Harris

Ho ricevuto l'invito a partecipare a HumanX 2025, che si svolgerà dal 9 al 13 marzo, a Las Vegas. Un…

2 mesi ago

Il linguaggio come cura, Human Brains

La seconda sessione dell'incontro "Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative" ha approfondito il tema della comunicazione di queste…

2 mesi ago

Il cervello è l’organo che ci permette di essere “sociali”

Ascoltare il "racconto del cervello" da parte dei ricercatori è consolatorio in questi giorni di intensa (e ridondante) conversazione sulle…

2 mesi ago