Oggi, 11 ottobre 2024, nella sala teatro del carcere di Opera, si è svolto il 3° Festival della Comunicazione sul Carcere e sulle Pene, promosso dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (CNVG) e dall’Ordine dei Giornalisti della...
Al Web Summit 2024, il rapporto “Women in Tech” ha evidenziato le sfide che le donne affrontano, ancora, nel settore tecnologico. Nonostante alcuni progressi, molte continuano a sentirsi sotto-rappresentate, sottopagate e in difficoltà nel reperire...
In un caso pionieristico, Michael Smith, un uomo di 52 anni della Carolina del Nord, è stato accusato di aver truffato le piattaforme di streaming musicale utilizzando canzoni generate dall’intelligenza artificiale (IA) e bot per incassare...
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, arrestato per non aver risposto alle richieste delle autorità francesi di moderare i contenuti sulla piattaforma; Elon Musk , presidente di X, rifiuta di nominare un rappresentante legale di X Brasile e la...
Donatella Di Pietrantonio ha trionfato al Premio Strega 2024 con il suo romanzo “L’età fragile”, pubblicato da Einaudi. L’autrice, già vincitrice del Premio Campiello, continua a esplorare temi di grande sensibilità e...
Dall’alto della sua esperienza (si occupa di AI da 60 anni!) Kurzweil ha fornito una retrospettiva storica e proiezioni audaci su come l’IA trasformerà la nostra vita nei prossimi anni. “Siamo l’unica specie che crea strumenti che aumentano la...
Nell’ultimo rapporto dell’Istat sul benessere equo e sostenibile (Bes), pubblicato lo scorso mese, viene evidenziato come, in Italia, le donne siano ancora svantaggiate rispetto agli uomini, specialmente nel lavoro e nel benessere...
“Alla ricerca di nuovi equilibri: investire negli scenari globali” è il filo conduttore del Salone del Risparmio di Milano, in programma dal nove all’undici aprile al centro congresso “Allianz MiCo” di Milano. La scelta...
Art.37 della Costituzione Italiana: “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore.” – Si certo, e come no! Il proseguo dell’Art.37 non lo voglio neppure commentare “Le...