La seconda sessione dell’incontro “Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative” ha approfondito il tema della comunicazione di queste patologie, esplorando le dinamiche familiari, sociali e i diritti delle...
Ascoltare il “racconto del cervello” da parte dei ricercatori è consolatorio in questi giorni di intensa (e ridondante) conversazione sulle intelligenze artificiali. Il cinema Godard è stato il setting confortevole anche di questo...
Delle ultime elezioni americane tante cose mi hanno colpita ma la riflessione di base resta una: la conferma di una dinamica che sembra ripetersi ovunque e cioè che i più poveri scelgono di affidarsi ai più ricchi, sperando che chi ha tutto possa...
Ieri, 20 gennaio 2025, durante la cerimonia di insediamento del presidente Donald Trump, erano presenti quelli che Morozov nel suo libro del 2016 “Silicon Valley: i signori del silicio” ha definito appunto i signori del silicio. E così...
Il 24 e 25 gennaio, il Museo MARCA di Catanzaro sarà il palcoscenico del primo convegno di studi “Le musiche tradizionali nei conservatori: problematiche e prospettive”, organizzato dal Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese che vanta il...
La Giustizia Riparativa nasce negli anni ’70, ispirata dall’esigenza di mettere al centro le vittime e promuovere l’incontro (quando possibile) fra autore e persona offesa, con l’obiettivo di riparare il danno e favorire la riconciliazione. In...
Anche quest’anno un successo di numeri raggiunti dal team di Paddy Cosgrave che ha registrato un sold out con 71.528 partecipanti provenienti da 153 paesi. Ad esporre, lungo i 5 padiglioni, sono 3.050 aziende attenzionate da 1.066 investitori, 935...
Il Web Summit 2024, si apre questa sera all’Altice Arena di Lisbona. Dall’11 al 14 novembre, si riunisce in questo angolo di Europa, il mondo delle start-up. In attesa di avere i dati ufficiali dei presenti, iniziamo a dire che gli attendee arrivano...
In molti Stati, i seggi apriranno alle 7 del mattino, ora locale, corrispondenti alle 13 in Italia, e la maggior parte chiuderà tra le 19 e le 23 (tra le 2 e le 6 del mattino di domani, ora italiana). Già quasi 80 milioni di elettori, metà del...