C’è qualcosa di profondamente affascinante che accade quando una donna smette di preoccuparsi troppo dell’approvazione altrui e inizia a vestirsi soltanto per sé stessa. Nel decennio argentato che va dai 40 ai 50, iniziamo a sorridere in...
Oggi vi parlo di moda, k-pop e idoli. Negli ultimi anni, la “Korean Wave” (Hallyu) ha conquistato il mondo, influenzando profondamente settori come la musica, il cinema e, sempre più, la moda. La cultura coreana non è più solo un...
L’atmosfera nella metropoli è vibrante quando inizia la Milano Fashion Week, non ci si annoia a muoversi tra le strade bloccate, tra i fan che aspettano i brand ambassador fuori dalle passerelle, e avvolti da tanta più gente vestita in modo...
La seconda sessione dell’incontro “Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative” ha approfondito il tema della comunicazione di queste patologie, esplorando le dinamiche familiari, sociali e i diritti delle...
Ascoltare il “racconto del cervello” da parte dei ricercatori è consolatorio in questi giorni di intensa (e ridondante) conversazione sulle intelligenze artificiali. Il cinema Godard è stato il setting confortevole anche di questo...
Nell’ atmosfera rilassata e carica di aspettative, il Cinema Godard della Fondazione Prada, ha accolto l’incontro “Malattia di Alzheimer: impatto sociale ed economico“. Un evento, parte del programma “Preserving the...
Ho seguito la prima giornata del nuovo capitolo del progetto Human Brains di Fondazione Prada. Il titolo qui in redazione ci aveva ispirati, riportando alla mente le parole dello scienziato Carl Sagan che paragonava il cervello ad un muscolo: “Il...
Un recente studio ha esaminato la presenza di metalli tossici nei tamponi, rivelando dati che meritano attenzione. I ricercatori hanno testato 24 tipi di tamponi da 14 marchi diversi, sia biologici che convenzionali, con vari gradi di assorbenza. In...
“The Alluring Empress, Empress Theodora” è la scultura olografica, impalpabile e stereoscopica di Federico Solmi esposta a Palazzo Dona’ dalle Rose di Venezia fino al 28 luglio 2024.