Siamo a Lodi, a Platea | Palazzo Galeano, spazio espositivo dell’omonima associazione culturale. Fino al 15 giugno 2025 potete visitare “Super Super” di Margherita Moscardini. Abbiamo partecipato all’opening che si è tenuto...
Oggi vi porto a scoprire la mostra monografica ‘NADA’ di Thierry De Cordier, un artista belga che ha concepito questo progetto appositamente per gli spazi della Cisterna della Fondazione Prada di Milano. La mostra, che sarà aperta al...
Typologien è la nuova mostra di Fondazione Prada a Milano, aperta dal 3 aprile al 14 luglio 2025. Curata da Susanne Pfeffer, direttrice del MUSEUM MMK di Francoforte, questa esposizione indaga la fotografia tedesca del Novecento attraverso il...
Hai notato come la TV stia tornando ad essere il centro della casa? E no, non parliamo della vecchia TV con i canali tradizionali, ma delle smart TV. YouTube, per esempio, ha appena svelato un dato pazzesco: ogni mese, gli spettatori guardano più di...
La Fondazione Prada, divenuta ormai un punto di riferimento di arte e cultura qui a Milano, ha annunciato un ambizioso – e delizioso – programma di mostre ed eventi culturali che si svilupperà nel corso del 2025 e all’inizio del...
Il 24 e 25 gennaio, il Museo MARCA di Catanzaro sarà il palcoscenico del primo convegno di studi “Le musiche tradizionali nei conservatori: problematiche e prospettive”, organizzato dal Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese che vanta il...
Professionalmente parlando sono una nativa digitale. Dopo la laurea, a 24 anni ho iniziato a lavorare proprio nel digitale e da allora, ho un personal computer tutto mio. In certi anni ne ho avuti due contemporaneamente. Ma il punto è un altro...
La mostra “It Waives Back” di Lizzie Fitch e Ryan Trecartin, aperta al pubblico dal 24 ottobre 2024 al 13 gennaio 2025 presso Prada Aoyama Tokyo, rappresenta un affascinante viaggio nell’universo artistico del duo americano. Presentata con il...
Ho seguito la prima giornata del nuovo capitolo del progetto Human Brains di Fondazione Prada. Il titolo qui in redazione ci aveva ispirati, riportando alla mente le parole dello scienziato Carl Sagan che paragonava il cervello ad un muscolo: “Il...